Mut(il)ation de la rime. Consonance et cadence à l’époque de la crise de vers
L’assunzione e la fissazione, in senso si direbbe “tecnico”, dell’etichetta lirica moderna, a indicare e definire, oltre che un’oggettiva prossimità cronologica (la poesia lirica attuale, contemporanea, dei nostri tempi, ecc.), una “nozione” operativa sul piano della teoria e della storia letteraria, e quasi una categoria critica, si deve sostanzialmente alla fondamentale monografia di Hugo Friedrich (1904-1978), Die Struktur der modernen Lyrik (1956), il...